Comodo, rimovibile e praticamente invisibile. È l’alternativa trasparente agli apparecchi fissi tradizionali, con gli stessi benefici ma senza gli svantaggi estetici e funzionali della normale ortodonzia.

Invisalign è l’alternativa trasparente agli apparecchi fissi tradizionali, una tecnica innovativa (ma già ampiamente consolidata da molti anni di utilizzo) per raddrizzare o allineare i denti. È comodo, rimovibile e, soprattutto, praticamente invisibile: nessuno noterà che lo si sta portando, anche a distanza ravvicinata!
Con Invisalign si può avere finalmente il sorriso da sempre desiderato, senza il fastidio o l’imbarazzo dei tradizionali apparecchi fissi. In tutto il mondo sono state trattate più di un milione e mezzo di persone. Invisalign può contribuire a trattare una serie di problemi ortodontici, quali i denti storti, affollati o con spaziature. Senza bordi metallici o taglienti, è comodo da portare e senza i fastidiosi disturbi alle mucose dati dai tradizionali apparecchi fissi.
Grazie ai movimenti più leggeri e progressivi, Invisalign può essere utilizzato anche in pazienti che, a causa di preesistenti problemi gengivali, potrebbero non essere idonei a portare una ortodonzia tradizionale.

Non essendoci elastici, fili metallici o attacchi, richiede una manutenzione pressoché nulla, necessitando di minor assistenza, meno interventi in urgenza da parte del dentista e meno appuntamenti di controllo. Invisalign può essere tolto all’occorrenza, per mangiare e bere senza problemi. La mascherina si pulisce facilmente con spazzolino e dentifricio durante la normale pulizia dei denti e la sua sostituzione settimanale ne riduce anche i problemi di gestione.
Occorre ricordare che sul mercato stanno comparendo sempre più proposte apparentemente simili, e dal costo inferiore. Le varie proposte alternative non hanno però la stessa esperienza, affidabilità e soprattutto garanzia sui risultati ottenibili.
Quindi, come in ogni ambito, meglio diffidare dalle imitazioni! Solo specialisti in ortodonzia opportunamente abilitati possono diventare provider Invisalign, dopo aver conseguito il necessario riconoscimento ed abilitazione. Solo a quel punto il professionista potrà abilitare lo studio presso il quale esercita.
